Skip to main content

Cambio al Vertice dell'Aeronautica Militare

Scritto da USAMI Stampa il . Pubblicato in Notizie.
Cambio al Vertice dell'Aeronautica Militare

Giovedì 15 maggio 2025, speriamo che diventi una data da ricordare in positivo.

Presente alla cerimonia del Capo di SMA per USAMi Aeronautica c’è stata la Dott.ssa Larissa NEVIEROV la quale intervistata a caldo commenta: ”Il nuovo Capo di Stato Maggiore il Gen. Antonio CONSERVA nel suo discorso ha evidenziato l’importanza dei Sindacati Militari come elemento fondamentale per il miglioramento della Forza Armata, concetto confermato dal Ministro della Difesa Guido CROSETTO, il quale ha evidenziato l’importanza del personale, non solo del pilota, e la necessità di favorire la famiglia, di migliorare e implementare le strutture abitative, senza dimenticare che il militare indossa una doppia uniforme, quella con cui onora e difende la patria e quella di cittadino”.

Ebbene, ben venga il cambiamento, ma per farlo è importante sapere da dove veniamo, dove siamo e soprattutto dove vogliamo arrivare.

Da dove veniamo:

Volontari spremuti come il limone, fino alla scorza, trasferimenti a spese degli interessati, missioni liquidate con due anni di ritardo spesso senza anticipo, in condizioni logistiche inaccettabili e prive finanche delle garanzie igieniche, spese trascurate in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro, aumenti contrattuali irrisori, straordinari pagati 4 euro l’ora, nessuna tutela previdenziale, turni h 12 che stremano il personale, questi sono solo alcuni degli esempi nei quali quotidianamente il personale è costretto a confrontarsi con un’amministrazione che sa essere solerte, accorta e calcolatrice quando si tratta di risparmiare sulla pelle del personale con provvedimenti e scelte amministrative i cui effetti si producono drammaticamente sul morale, sulla dignità e sullo stipendio del personale.

E come tacere sulle spese che l’appena passato Vertice ha destinato per il centenario dell’Aeronautica Militare, celebrato in lungo e in largo per un anno intero, un vero e proprio affronto per chi viene trasferito a spese proprie e per coloro che soffrono le carenze logistiche di impiego e le drammatiche condizioni economiche contrattuali, previdenziali e sulla sicurezza del lavoro.

Dove siamo:

Una Forza Armata frammentata in dirigenti, non dirigenti, volontari, truppa, quadro direttivo, volontari, sergenti, marescialli, controllori, piloti, medici, infermieri, avionici, montatori, motoristi, tlc, e chi più ne ha più ne metta. Tanti piccoli gruppi ognuno dei quali con i propri problemi, chi privilegiato, chi martoriato, chi soffoca, tutti hanno in comune una sola cosa: non si sentono parte di un insieme unico, lo spirito di corpo purtroppo è diventato un’entità ectoplasmatica e USAMi Aeronautica continua a dirlo in tutte le sedi.

Dove andiamo:

Il Segretario Generale il dott. Enzo TREVISIOL, intervistato a telefono dice: ”è stato un biennio difficile, non abbiamo visto una sensibilità concreta da parte della Forza Armata per il mondo sindacale e per i problemi più cruciali del personale, si e vista la solita penalizzazione del quadro non dirigente dal grado da Aviere a quello di Capitano, in Aeronautica i sindacati militari, con eccezione di una sigla che si autodefinisce della dirigenza, sono stati fortemente contrastati in particolar modo USAMi. Apprezzo molto che il nuovo Capo di SMA abbia sottolineato l’importanza del sindacato militare come strumento indispensabile per migliorare l’Amministrazione, anche se ha preferito usare il termine APCSM, in ciò dimostrando tutte le difficoltà culturali del vertice militare che ancora stenta ad accettare la riforma introdotta dalla legge 46 del 2022, che richiama esplicitamente l’ articolo 39 della Costituzione Italiana, ovvero, i sindacati senza se e senza ma. Meglio chiarirlo USAMI Aeronautica fa sindacato e non rappresentanza militare, speriamo che alle parole seguano i fatti, siamo stanchi delle chiacchiere e pronti ad avviare come sempre ogni azione sindacale ma anche giudiziaria che si renda necessaria a tutelare il personale senza alcuna riserva”. 

Proteggiamo i diritti di chi difende la Patria

USAMI Aeronautica – Il tuo Sindacato Militare

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:


Iscriviti ad U.S.A.Mi Aeronautica

il Sindacato Militare che ha a cuore i diritti dei militari in Azzurro.