Alla dirigenza oltre il 4% agli altri… l’1,5%
Questo mese entreranno nelle tasche dei Militari i rimborsi derivanti dal 730, il FESI e Una Tantum. Per quanto riguarda l’Una Tantum, non possiamo riservarci dal fare alcune osservazioni.
Si tratta di un emolumento accessorio previsto dalla Legge di Bilancio 2023 (articolo 1 comma 330 legge del 29/12/2022 - N. 197), per il personale militare l’importo dell’emolumento varia in base al livello parametrale ovvero in base al grado rivestito ed è pari all’1,5% della voce stipendiale.
Innanzitutto va precisato che i soldi in questione sono sostanzialmente sottratti/assorbiti dallo stanziamento per il prossimo contratto delle forze armate, quindi nessun regalo, anzi sarebbe stato opportuno, invece, aprire la contrattazione e quindi permettere ai sindacati (e quindi al personale) di scegliere una allocazione più equa delle risorse.
Invero, la negoziazione per il rinnovo del contratto per il triennio 2022-2024 inizierà probabilmente nel cosrso dell’anno 2024. Anticipazione fornita dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’incontro con i Sindacati Militari avvenuto il giorno 8 maggio c.a. Al tavolo negoziale parteciperanno i rappresentanti della Funzione Pubblica e per il personale non dirigente delle Forze Armate, i soli Sindacati Militari che raggiungeranno il quorum minimo di rappresentatività a livello nazionale al 31 dicembre 2023.
Deve osservarsi oltremodo che, questa misura, se considerata come aiuto per combattere il carovita, si conferma decisamente insoddisfacente in considerazione dell’attuale livello del tasso di inflazione, ricordiamolo ad oggi pari al 6,4% (10,7% per il solo carrello della spesa), e ciò ha comportato una significativa diminuzione del potere d’acquisto dei beni di prima necessità. Tuttavia se così fosse, l’una tantum non fornisce effettivamente una protezione dall'inflazione. Tenuto conto anche del fatto che gli aumenti del costo della vita colpiscono principalmente i redditi medio-bassi, mentre gli aumenti forfettari portano a cifre più alte per i redditi più elevati. Prendendo ad esempio il caso dei Ministeri, l'aumento di stipendio corrisponde a 23 euro al mese nella fascia di salario minimo, che sale a una media di 60 euro per i dirigenti pubblici, dove l'impatto dell'inflazione è oggettivamente minore.
Si consideri, infine, che il provvedimento in questione non regge alcun confronto con l’aumento attribuito alla dirigenza militare la quale potrà godere di un incremento stipendiale superiore al 4%.
QUANDO VERRA’ PAGATA L’UNA TANTUM?
USAMI AERONAUTICA INFORMA GLI ISCRITTI che il centro stipendiale ha lavorato, in questi giorni di inizio luglio, per garantire la corresponsione dell’emolumento accessorio Una Tantum nel corso di questo mese con una emissione speciale. Perciò, nel caso in cui l’accessoria fosse stata già inserita nel cedolino delle competenze del mese di luglio, il pagamento avverrà il giorno 21, altrimenti in data successiva.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
USAMI INFORMA - Aggiornamento bonus di dicembre 2023
-
Arrivano gli sgravi fiscali promessi dal Governo per i redditi bassi
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento
Elenco delle Azioni Sindacali e Legali:
-
Ricorso per il riconoscimento delle giornate festive derivate dai servizi armati e non
-
Ricorso Avanzamento 1° Luogotenente - Gratuito per gli Iscritti USAMI Aeronautica
-
La storia infinita dei recuperi eccedenza
-
Riconoscimento decorrenza amministrativa dello status di VFP4 - Concorso anno 2020
-
Recupero festività per i VFP, decisivo l’intervento di USAMI
-
Assegnazione di Alloggi ASI, grave disparità di trattamento per i graduati
-
Personale Militare costretto a svolgere corsi a distanza in assenza di norme sulla sicurezza e condizioni di pari opportunità.
-
Il personale ha il diritto di estrarre copia del fascicolo medico dell’infermeria
-
Ancora un’altra vittoria di USAMI Aeronautica - Tabelle Ordinative Organiche e diritto di accesso
-
Posizioni Assicurative, il Silenzio del MEF la nuova criticità
-
Comunicato Congiunto: Modifiche introdotte all’orario lavorativo dei servizi armati
-
Controllori dell’Aeronautica Militare - RICORSO GRATUITO
-
Attenzione ai fogli di viaggio
-
Rintracciabilità del personale di guardia
-
Compenso forfettario di guardia pagato in violazione delle norme contrattuali
-
IL TORMENTONE ESTIVO: Cumulo licenza e recupero eccedenza il venerdì
-
Controllori dell'Aeronautica Militare
-
Atto di Interpello - “Moltiplicatore” per i militari giudicati non idonei al servizio durante il periodo dell’Ausiliaria
-
Diritto al riconoscimento delle ore di lavoro straordinario del personale VFP4
-
Forte malumore del personale dell’Aeronautica Militare per errori delle posizioni assicurative gestite dall’INPS.
-
Interrogazione Parlamentare per Ufficiali Medici e Infermieri militari assunti a tempo determinato.
-
Grave danno economico per i volontari in ferma prefissata quadriennale VFP4
-
Continua l’interesse di USAMI per la regolarizzazione del personale sanitario militare assunto a tempo determinato
-
VFP1, Diritto al recupero festività: SMA risponde ad USAMI Aeronautica
-
Rischio licenziamento infermieri e medici militari
-
Incontro storico con il Ministro della Difesa
-
Diritto dei VFP1 e in Rafferma al recupero della giornata lavorativa per l’attività prestata nelle giornate festive
-
TUTELA DELLA LEGGE 104/1992 - INCARICHI ELETTIVI - E RICONGIUNZIONE FAMILIARE
-
SEI SCATTI SULLA BUONUSCITA non è tutto oro quello che luccica sul web e sui social
-
Attività negoziale e consultiva di USAMI Aeronautica con i Ministri e Capi di Stato Maggiore
-
Hai un problema nel tuo reparto? Contattaci!
-
TUTELA LEGALE DEI DIRIGENTI SINDACALI USAMI
-
USAMI Aeronautica scrive al Ministro della Difesa e alle Commissioni Difesa del Parlamento
-
Ogni azione legale e pubblica manifestazione è lecita se non si accetta la dialettica e il confronto sindacale