La storia infinita dei recuperi eccedenza

Potremmo dire ancora una volta, ci risiamo. Infatti, USAMI Aeronautica ritorna sull’argomento dei recuperi eccedenza, questa volta per evidenziare come la norma interna si discosti da quella contrattuale creando interpretazioni ad uso e consumo dei Comandanti poi con scelte che ricadono sulle aspettative del personale.
Parliamo del diritto del personale alla fruizione dei recuperi compensativi per le licenze da godere all’estero e in ambito nazionale e della richiesta di modifiche della direttiva SMA ORD 11.
USAMI Aeronautica scrive al Capo di SMA appunto per evidenziare come la nota 27 della SMA ORD 11 vada in contrasto con il recepimento del provvedimento di concertazione del 1995. L’intervento è teso a chiarire una volta per tutte la questione e chiedere la variazione della direttiva in modo che in futuro non ci siano ulteriori equivoci interpretativi e di concessione della licenza.
Roma, 16/10/2023
Al Sig. Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
V.le dell’Università, 4 00186 = ROMA =
Oggetto: diritto del personale alla fruizione dei recuperi compensativi per le licenze da godere all’estero e in ambito nazionale – richiesta di modifiche della direttiva SMA ORD 11. Ill.mo Sig. Capo di Stato Maggiore
Le rappresentiamo che in numerosi reparti della F.A. vengono negate le ore di recupero compensativo fruite come licenza per l’estero, finanche quando sono cumulate con la licenza ordinaria.
Questa O.S. ha appreso che nel negare il diritto in argomento i Comandi periferici si richiamano alla disposizione riportata nella nota n. 27 citata nella direttiva S.M.A. ORD 11 paragrafo 4b, che riporta una norma chiaramente contrastante con l’articolo 10, comma 7, del D.P.R. 394/1995 “Recepimento del provvedimento di concertazione del 20 luglio 1995 riguardante il personale delle forze armate (Esercito, Marina e Aeronautica)”.
La direttiva di Forza Armata si manifesta peraltro contraddittoria poiché per un verso si richiama alla precitata fonte contrattuale, disponendo che “le ore di recupero compensativo sono assoggettate alla normativa della licenza ordinaria e sono con essa cumulabili e combinabili” (par. 4b lettera b), mentre con le note n. 24 e n. 27 (par. 4 b) determina diverse discipline per i due istituti, ponendo limiti al cumulo delle ore da recuperare con la licenza ordinaria e alla loro fruizione all’estero.
Peraltro, deve osservarsi che l’applicativo usato in F.A. per la gestione delle licenze e permessi (PERSEO3), in coerenza con il precitato articolo 10 comma 7, permette di richiedere un giorno di recupero eccedenze per l’estero, anche qualora in cumulo con la licenza ordinaria.
Per quanto sopra, la scrivente O.S. chiede alla S.V. un Suo autorevole intervento finalizzato ad eliminare la nota 27 della direttiva S.M.A. ORD 11 poiché tale commento limita l’applicazione delle norme contrattuali relativamente ai recuperi compensativi che, alla pari della licenza ordinaria, possono essere fruiti anche all’estero e, ugualmente, in cumulo con la medesima licenza.
Si coglie l’occasione, infine, per chiedere la revisione altresì della nota n. 24 (par. 4 b S.M.A. ORD 11) poiché tale riferimento, trattando i recuperi compensativi fruiti in ambito nazionale il venerdì unitamente alla licenza ordinaria, introduce il concetto di “eccessiva frammentazione della licenza” con una formulazione che conduce alla negazione, ovvero limitazione numerica, del cumulo recupero eccedenze-licenza ordinaria, mentre la fruizione di tali istituti, singolarmente o in cumulo, dovrebbe essere condizionata dalle sole comprovate esigenze di sevizio (questione peraltro già trattata da questa O.S. cfr. risposta SMA UCAG M_D.ARM001.REG2023.0079643 del 10/08/2023).
U.S.A.MI. Aeronautica si rende in ogni caso disponibile per qualsivoglia confronto e/o chiarimento.
Leggi il nostro intervento cliccando qui!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
IL TORMENTONE ESTIVO: Cumulo licenza e recupero eccedenza il venerdì
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento
Elenco delle Azioni Sindacali e Legali:
-
Ricorso per il riconoscimento delle giornate festive derivate dai servizi armati e non
-
Ricorso Avanzamento 1° Luogotenente - Gratuito per gli Iscritti USAMI Aeronautica
-
La storia infinita dei recuperi eccedenza
-
Riconoscimento decorrenza amministrativa dello status di VFP4 - Concorso anno 2020
-
Recupero festività per i VFP, decisivo l’intervento di USAMI
-
Assegnazione di Alloggi ASI, grave disparità di trattamento per i graduati
-
Personale Militare costretto a svolgere corsi a distanza in assenza di norme sulla sicurezza e condizioni di pari opportunità.
-
Il personale ha il diritto di estrarre copia del fascicolo medico dell’infermeria
-
Ancora un’altra vittoria di USAMI Aeronautica - Tabelle Ordinative Organiche e diritto di accesso
-
Posizioni Assicurative, il Silenzio del MEF la nuova criticità
-
Comunicato Congiunto: Modifiche introdotte all’orario lavorativo dei servizi armati
-
Controllori dell’Aeronautica Militare - RICORSO GRATUITO
-
Attenzione ai fogli di viaggio
-
Rintracciabilità del personale di guardia
-
Compenso forfettario di guardia pagato in violazione delle norme contrattuali
-
IL TORMENTONE ESTIVO: Cumulo licenza e recupero eccedenza il venerdì
-
Controllori dell'Aeronautica Militare
-
Atto di Interpello - “Moltiplicatore” per i militari giudicati non idonei al servizio durante il periodo dell’Ausiliaria
-
Diritto al riconoscimento delle ore di lavoro straordinario del personale VFP4
-
Forte malumore del personale dell’Aeronautica Militare per errori delle posizioni assicurative gestite dall’INPS.
-
Interrogazione Parlamentare per Ufficiali Medici e Infermieri militari assunti a tempo determinato.
-
Grave danno economico per i volontari in ferma prefissata quadriennale VFP4
-
Continua l’interesse di USAMI per la regolarizzazione del personale sanitario militare assunto a tempo determinato
-
VFP1, Diritto al recupero festività: SMA risponde ad USAMI Aeronautica
-
Rischio licenziamento infermieri e medici militari
-
Incontro storico con il Ministro della Difesa
-
Diritto dei VFP1 e in Rafferma al recupero della giornata lavorativa per l’attività prestata nelle giornate festive
-
TUTELA DELLA LEGGE 104/1992 - INCARICHI ELETTIVI - E RICONGIUNZIONE FAMILIARE
-
SEI SCATTI SULLA BUONUSCITA non è tutto oro quello che luccica sul web e sui social
-
Attività negoziale e consultiva di USAMI Aeronautica con i Ministri e Capi di Stato Maggiore
-
Hai un problema nel tuo reparto? Contattaci!
-
TUTELA LEGALE DEI DIRIGENTI SINDACALI USAMI
-
USAMI Aeronautica scrive al Ministro della Difesa e alle Commissioni Difesa del Parlamento
-
Ogni azione legale e pubblica manifestazione è lecita se non si accetta la dialettica e il confronto sindacale