Rintracciabilità del personale di guardia

“È illecito l’utilizzo surrettizio in luogo della reperibilità”
Il lavoro di USAMI Aeronautica continua inesorabile anche durante le ferie
Non esitiamo di svolgere il nostro lavoro anche nel periodo estivo nell’intento di perseguire costantemente la tutela del personale che rappresentiamo.
Questa volta è il caso del personale di guardia - ma non solo - che viene spesso coinvolto (o travolto) da decisioni gerarchiche che superano i limiti imposti dalle norme contrattuali.
È il caso dell’uso silente della c.d. “rintracciabilità”, un istituto che coinvolge la totalità dei militari siano essi impiegati nei servizi armati che nell’ordinaria attività lavorativa, come palliativo delle eventuali assenza nei turni di guardia.
Ebbene, preso atto che tutto il personale, qualsiasi sia l’attività lavorativa in cui è impiegato, deve rendersi disponibile per preminenti e sopravvenute esigenze di servizio, e deve pertanto essere rintracciabile, e tenendo conto che tale soggezione non comporta il pagamento di alcun emolumento economico aggiuntivo, va precisato che in tale ipotesi la legge impone all’amministrazione il pagamento delle spese eventualmente sostenute dall’interessato per il rientro in servizio.
Dobbiamo tuttavia chiarire, invece, che ogni qualvolta un militare viene obbligato a vivere il suo tempo libero in una condizione di disponibilità per una sostituzione di un servizio di guardia – ma anche per lo svolgimento di un lavoro ordinario - si configura una fattispecie puntualmente normata dalle diposizioni contrattuali, le quali prevedono fondamentalmente due condizioni, un limite temporale e il pagamento di uno specifico compenso.
In assenza di tali condizioni la libertà personale di un militare non può essere limitata da qualsivoglia forma di turno o programmazione di “rintracciabilità” finalizzato a sostituire eventuali assenze del personale impiegato di guardia. La soggezione di questo onere costituisce un surrettizio utilizzo della reperibilità, che penalizza seriamente i diritti dei militari in quanto viene svolto senza le limitazioni temporali e senza il riconoscimento dei conseguenti diritti economici.
È per tale ragione che ci siamo visti costretti ad intervenire, ancora una volta, a tutela del personale militare chiedendo l’applicazione delle norme contrattuali violate.
Anche a tal riguardo abbiamo interessato l’organo di vertice della forza armata che dovrà esprimersi con l’auspicato fine di chiarire il significato giuridico della rintracciabilità e limitazioni cui essa è soggetta e impedire un uso improprio di tale istituto.
Leggi il nostro intervento per le questioni di Aviano seguendo questo link
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
Comunicato Congiunto: Modifiche introdotte all’orario lavorativo dei servizi armati
-
Compenso forfettario di guardia pagato in violazione delle norme contrattuali
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento
Elenco delle Azioni Sindacali e Legali:
-
Ricorso per il riconoscimento delle giornate festive derivate dai servizi armati e non
-
Ricorso Avanzamento 1° Luogotenente - Gratuito per gli Iscritti USAMI Aeronautica
-
La storia infinita dei recuperi eccedenza
-
Riconoscimento decorrenza amministrativa dello status di VFP4 - Concorso anno 2020
-
Recupero festività per i VFP, decisivo l’intervento di USAMI
-
Assegnazione di Alloggi ASI, grave disparità di trattamento per i graduati
-
Personale Militare costretto a svolgere corsi a distanza in assenza di norme sulla sicurezza e condizioni di pari opportunità.
-
Il personale ha il diritto di estrarre copia del fascicolo medico dell’infermeria
-
Ancora un’altra vittoria di USAMI Aeronautica - Tabelle Ordinative Organiche e diritto di accesso
-
Posizioni Assicurative, il Silenzio del MEF la nuova criticità
-
Comunicato Congiunto: Modifiche introdotte all’orario lavorativo dei servizi armati
-
Controllori dell’Aeronautica Militare - RICORSO GRATUITO
-
Attenzione ai fogli di viaggio
-
Rintracciabilità del personale di guardia
-
Compenso forfettario di guardia pagato in violazione delle norme contrattuali
-
IL TORMENTONE ESTIVO: Cumulo licenza e recupero eccedenza il venerdì
-
Controllori dell'Aeronautica Militare
-
Atto di Interpello - “Moltiplicatore” per i militari giudicati non idonei al servizio durante il periodo dell’Ausiliaria
-
Diritto al riconoscimento delle ore di lavoro straordinario del personale VFP4
-
Forte malumore del personale dell’Aeronautica Militare per errori delle posizioni assicurative gestite dall’INPS.
-
Interrogazione Parlamentare per Ufficiali Medici e Infermieri militari assunti a tempo determinato.
-
Grave danno economico per i volontari in ferma prefissata quadriennale VFP4
-
Continua l’interesse di USAMI per la regolarizzazione del personale sanitario militare assunto a tempo determinato
-
VFP1, Diritto al recupero festività: SMA risponde ad USAMI Aeronautica
-
Rischio licenziamento infermieri e medici militari
-
Incontro storico con il Ministro della Difesa
-
Diritto dei VFP1 e in Rafferma al recupero della giornata lavorativa per l’attività prestata nelle giornate festive
-
TUTELA DELLA LEGGE 104/1992 - INCARICHI ELETTIVI - E RICONGIUNZIONE FAMILIARE
-
SEI SCATTI SULLA BUONUSCITA non è tutto oro quello che luccica sul web e sui social
-
Attività negoziale e consultiva di USAMI Aeronautica con i Ministri e Capi di Stato Maggiore
-
Hai un problema nel tuo reparto? Contattaci!
-
TUTELA LEGALE DEI DIRIGENTI SINDACALI USAMI
-
USAMI Aeronautica scrive al Ministro della Difesa e alle Commissioni Difesa del Parlamento
-
Ogni azione legale e pubblica manifestazione è lecita se non si accetta la dialettica e il confronto sindacale