Indennità di servizio aereo
L’Ufficio Giuridico dello SMA risponde a USAMI AERONAUTICA
Recentemente il nostro sindacato è intervenuto sul problema riguardante i controllori del traffico aereo relativo alla corretta applicazione dell’art. 16 D.P.R. n. 56/2022 ovvero dei criteri del riconoscimento della indennità di servizio aereo. La nostra associazione ha dapprima organizzato un convegno con i diretti interessati, in cui è stato esposto lo studio giuridico dei presupposti per una azione legale, e successivamente ha chiesto un incontro con l’Ufficio Generale Consulenza e Affari Giuridici dello S.M.A. per cercare una soluzione istituzionale.
In occasione dell’incontro tenutosi lo scorso 3 agosto il nostro sindacato ha trattato il problema in argomento rappresentando le proprie osservazioni giuridico normative anche relativamente allo svolgimento delle specifiche funzioni professionali che ne attestano e giustificano la titolarità dell’emolumento in discussione durante l’intero turno operativo, instaurando così un confronto concreto sull’argomento. Contestualmente la nostra associazione ha doverosamente rappresentato l’esigenza di tutelare gli interessi dei propri iscritti anche sotto il profilo della tutela legale e del relativo termine di azione giurisdizionale.
L’Ufficio Generale Consulenza e Affari Giuridici dello S.M.A. si è pertanto riservato per ulteriori valutazioni che sono state successivamente comunicate con la lettera che riportiamo alla fine di questo articolo, dove si è espresso sostenendo il concetto di “turno operativo” inteso come “… espletamento di attività operativa e non di mera articolazione dell’orario di lavoro”. La risposta afferma che le disposizioni diramate dal Comando Squadra Aerea risultano coerenti con il quadro normativo vigente, asserendo inoltre che sono in corso approfondimenti per identificare compiutamente le professionalità che concorrono alla fornitura del servizio.
Ciò premesso, tenendo conto che USAMI Aeronautica come già spiegato nel corso del convengo e nei suoi precedenti interventi, ritiene che le attuali disposizioni interne contrastino chiaramente con il dato testuale e la ratio della norma contrattuale, non ci si può quindi esimere dal rappresentare i nostri dubbi e perplessità relativi ai contenuti di questa risposta che non chiarisce la questione rappresentata dal nostro sindacato e, a nostro avviso, alimenta ulteriori questioni sul concetto di turno operativo e sulla “identificazione” delle professionalità a cui dovrebbe essere attribuito l’assegno.
E’ per tale ragione, che a tutela degli interessati e tenendo conto dell’imminenza del termine legale di avvio del ricorso, riteniamo sia necessario organizzare in ogni caso la preannunciata azione legale che, come già anticipato nei nostri precedenti interventi, per i nostri iscritti sarà totalmente gratuita, con riserva tuttavia, di verificare medio tempore la natura e la portata di eventuali interventi normativi interni sulla disciplina della indennità di sevizio aereo.
A breve comunicheremo sul nostro sito le modalità di adesione al ricorso gratuito.
Se non leggi il documento sotto, clicca qui
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
Controllori dell’Aeronautica Militare - RICORSO GRATUITO
-
CONTROLLORI DELL’AERONAUTICA MILITARE
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento
Elenco delle Azioni Sindacali e Legali:
-
Ricorso per il riconoscimento delle giornate festive derivate dai servizi armati e non
-
Ricorso Avanzamento 1° Luogotenente - Gratuito per gli Iscritti USAMI Aeronautica
-
La storia infinita dei recuperi eccedenza
-
Riconoscimento decorrenza amministrativa dello status di VFP4 - Concorso anno 2020
-
Recupero festività per i VFP, decisivo l’intervento di USAMI
-
Assegnazione di Alloggi ASI, grave disparità di trattamento per i graduati
-
Personale Militare costretto a svolgere corsi a distanza in assenza di norme sulla sicurezza e condizioni di pari opportunità.
-
Il personale ha il diritto di estrarre copia del fascicolo medico dell’infermeria
-
Ancora un’altra vittoria di USAMI Aeronautica - Tabelle Ordinative Organiche e diritto di accesso
-
Posizioni Assicurative, il Silenzio del MEF la nuova criticità
-
Comunicato Congiunto: Modifiche introdotte all’orario lavorativo dei servizi armati
-
Controllori dell’Aeronautica Militare - RICORSO GRATUITO
-
Attenzione ai fogli di viaggio
-
Rintracciabilità del personale di guardia
-
Compenso forfettario di guardia pagato in violazione delle norme contrattuali
-
IL TORMENTONE ESTIVO: Cumulo licenza e recupero eccedenza il venerdì
-
Controllori dell'Aeronautica Militare
-
Atto di Interpello - “Moltiplicatore” per i militari giudicati non idonei al servizio durante il periodo dell’Ausiliaria
-
Diritto al riconoscimento delle ore di lavoro straordinario del personale VFP4
-
Forte malumore del personale dell’Aeronautica Militare per errori delle posizioni assicurative gestite dall’INPS.
-
Interrogazione Parlamentare per Ufficiali Medici e Infermieri militari assunti a tempo determinato.
-
Grave danno economico per i volontari in ferma prefissata quadriennale VFP4
-
Continua l’interesse di USAMI per la regolarizzazione del personale sanitario militare assunto a tempo determinato
-
VFP1, Diritto al recupero festività: SMA risponde ad USAMI Aeronautica
-
Rischio licenziamento infermieri e medici militari
-
Incontro storico con il Ministro della Difesa
-
Diritto dei VFP1 e in Rafferma al recupero della giornata lavorativa per l’attività prestata nelle giornate festive
-
TUTELA DELLA LEGGE 104/1992 - INCARICHI ELETTIVI - E RICONGIUNZIONE FAMILIARE
-
SEI SCATTI SULLA BUONUSCITA non è tutto oro quello che luccica sul web e sui social
-
Attività negoziale e consultiva di USAMI Aeronautica con i Ministri e Capi di Stato Maggiore
-
Hai un problema nel tuo reparto? Contattaci!
-
TUTELA LEGALE DEI DIRIGENTI SINDACALI USAMI
-
USAMI Aeronautica scrive al Ministro della Difesa e alle Commissioni Difesa del Parlamento
-
Ogni azione legale e pubblica manifestazione è lecita se non si accetta la dialettica e il confronto sindacale