Unione Delle Associazioni Sindacali Militari – Aeronautica
(Codice Fiscale 94175040263)
BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2024
Il Congresso, in armonia con quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento Amministrativo collegato, approva il seguente rendiconto economico patrimoniale che sarà reso pubblico entro 10 giorni (Verbale di riunione del Congresso datato 17/04/2025).
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
Nel corso dell'anno 2024 l'attività di USAMI Aeronautica si è concentrata, in modo particolare, sulla crescita sindacale, sul tesseramento di nuovi iscritti e l’attività informativa presso i reparti con numerose assemblee, nonché è stata svolta la prima visita ispettiva sindacale nella storia della forza armata.
Un impegno particolare è stato dedicato alla contrattazione/ rinnovo del contratto delle Forze Armate, triennio 2022/2024, e al costante sviluppo dei rapporti con il territorio. La contrattazione è stata caratterizzata da molteplici incontri presso la Funzione Pubblica e con le APCSM firmatarie della Federazione tra le APCSM AM prima e dell'Accordo Sindacale con le APCSM dell'E.I. e della M.M. poi. I lavori per la contrattazione hanno richiesto anche incontri tra i membri del CDN e un forte investimento in studi e ricerche in campo Giuridico Amministrative.
Non meno pressante è stato l'impegno per mantenere un rapporto costante con il territorio. USAMI Aeronautica ritiene fondamentale la vicinanza con i Dirigenti Territoriali e con gli iscritti. Questo perché non possono essere perseguiti gli obbiettivi del programma sindacale se non si instaura un rapporto comunicativo a due vie con gli associati e i loro rappresentati locali. La diffusione di notizie puntuali e precise agli associati con i social e nelle assemblee permette di ricevere immediatamente i relativi feedback che ci consentono di essere sempre preparati ad affrontare le problematiche e le attività nazionali di carattere politico-sindacale.
Nell’anno 2024 si è volto altresì il 1° congresso nazionale, caratterizzato anche da un interessante convegno politico. La scelta operativa è stata su riunioni in presenza, per lo svolgimento delle quali USAMI Aeronautica si è fatto carico delle spese organizzative e di tutte le spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti. Questo perché riteniamo che in un processo partecipativo veramente democratico, i rappresentanti eletti dagli iscritti, devono partecipare senza sostenere personalmente i costi da trasferta.
Significativo è stato l’impegno nel campo della tutela legale, diretta e convenzionale, mantenuto costantemente adeguato per assicurare agli iscritti assistenza totalmente gratuita. Su questo aspetto la crescita delle iscrizioni e il conseguente aumento delle richieste di assistenza, hanno reso necessario investire anche in innovazione tecnologica per una migliore organizzazione e gestione del servizio. Anche lo studio di ricorsi necessari al riconoscimento dei diritti del personale discendenti dalle norme contrattuali è stato costante e continuo, finalizzato anche nel deposito di ricorsi al TAR e presso la Commissione per l'Accesso ai Documenti Amministrativi, e numerosi sono stati i successi ottenuti da USAMI AERONAUTICA.
E’ stato necessario anche Investire in tecnologia e risorse informatiche per strutturare in maniera efficiente ed efficace l'essenziale servizio della comunicazione, nonché per garantire la privacy degli iscritti. Non meno importante è stato l'investimento per la formazione in tutti campi di interesse sindacale. La crescita formativa dei dirigenti, che riteniamo non può essere superficiale ma adeguata alle sfide sindacali, richiede un impegno economico in ausili didattici, viaggi e strutture d'incontro.
Nel contesto di coerenza e serietà associativa, USAMI Aeronautica ha anche restituito le somme le somme incassate per trattenute sul cedolino operate erroneamente dal sistema di gestione stipendiale dell’Amministrazione.
La gestione finanziaria oculata ha permesso di raggiungere i traguardi nel rispetto delle norme statutarie e regolamentari. L'avanzo di gestione ottenuto al 31/12/2024, costituirà una solida base di partenza per raggiungere, nel 2025, sempre maggiori risultati nell'interesse degli iscritti.